La storia dei barbieri
Forse queste mani, incise nelle pareti di questa grotta 20.000 anni fa, sono state le prime a tagliare i capelli umani, o a dargli una forma diversa da quella naturale. L'arte del taglio, o della cura dei capelli, è indubbiamente una delle arti più antiche nella storia dell'umanità. Nelle società del Paleolitico inferiore, coloro che tagliavano i capelli erano considerati tra i più autorevoli in tutte le classi sociali. Si credeva che nei capelli risiedesse l'anima della persona, e che attraverso i capelli i pensieri venissero espressi in forma fisica. Tagliare i capelli era un modo per rimuovere l'essenza del male accumulato e per rinnovare le energie. Quindi, questo compito era affidato ai più saggi, ai sacerdoti. Sono stati trovati rasoi fatti di pietre affilate, risalenti all'età del bronzo, vecchi di 3500 anni, durante scavi in Egitto.
Tra gli antichi egizi, i barbieri erano tra le figure più prestigiose e rispettate. Nella tomba numero 45, nel Cimitero inferiore di Tebe, è stata trovata una statuetta alta 19 centimetri, risalente alla 18ª Dinastia, o forse anche più antica, il che la rende vecchia di circa 3.300 anni. La statuetta rappresenta il barbiere Meryma'at, responsabile della rasatura dei sacerdoti del Tempio di Amon. Questo rito veniva compiuto ogni tre giorni e comprendeva la rasatura dell'intero corpo, incluso viso e capelli. Gli antichi egizi credevano che questo contribuisse a purificare il ruolo sacerdotale. Questa piccola statua, che mostra Meryma'at con un kilt a molte pieghe e una parrucca, evidenzia l'importanza dei barbieri nel tempio di Amon e l'elevato rango della loro posizione. Nella Grecia antica, la professione del barbiere divenne molto popolare. Intorno al V secolo a.C., l'acconciatura maschile prediletta era caratterizzata da capelli ondulati e barbe, che venivano tagliate, arricciate e pettinate. I barbieri si dedicavano a questa attività. L'arte di tagliare e curare le barbe divenne una professione di rilievo nella Grecia antica. Fu in Grecia che nacquero i primi negozi di barbieri, trasformandosi in luoghi di ritrovo simili a club, dove gli uomini si incontravano per discutere di filosofia, politica o affari comunali. Questi negozi avevano per loro la stessa importanza dell'Agorà, il luogo di ritrovo pubblico. Oltre a tagliare e pettinare capelli e barbe, i barbieri offrivano massaggi, lucidature con lozioni, pomate e cera d'api. I capelli degli antichi Greci, essendo scuri, venivano spesso tinti di biondo, e infine profumati con essenze floreali e olio d'oliva. Le donne, invece, si facevano acconciare a casa, assistite da serve o schiave. Nel III secolo a.C., quando Alessandro Magno conquistò gran parte dell'Asia, subì numerose sconfitte contro i Persiani a causa delle barbe dei suoi soldati. I Persiani, infatti, afferravano i soldati macedoni per la barba, trascinandoli giù dai cavalli e sconfiggendoli. Alessandro emise quindi un ordine affinché tutti i suoi soldati fossero rasati. Ben presto, questa moda si diffuse tra la popolazione e le barbe caddero in disuso. Con la crescente necessità di radersi, la domanda di barbieri crebbe notevolmente.
Nel primo periodo dell'Impero Romano, gli uomini tendevano a portare i capelli lunghi e la barba. Tuttavia, l'influenza greca introdusse la moda dei barbieri e dei negozi di barbiere. Nel 296 a.C., Ticinius Mena, un senatore romano, tornando dalla Sicilia a Roma, introdusse l'usanza dei negozi di barbiere. Secondo Plinio il Vecchio, il primo romano illustre ad apparire con il viso rasato e pulito fu il generale e console Scipione l'Africano. Da quel momento, questa divenne la moda per gli uomini a Roma, almeno fino alla caduta dell'Impero, quando il portare la barba e i baffi tornò in voga. I barbieri erano denominati "tonsori" e, anche tra i Romani, il mestiere del tonsore era molto rispettato. I Romani erano molto attenti al proprio aspetto e, in breve tempo, i "tonstrinae" (negozi di barbieri), come in Grecia, diventarono importanti luoghi di ritrovo per gli uomini romani. La rasatura delle barbe avveniva solo con l'uso di acqua e rasoi in bronzo, affilati con pietre (questi rasoi erano denominati "novaculae"), o attraverso la depilazione con cera d'api e pinzette. Oltre a tagliare i capelli, i barbieri offrivano massaggi alla testa, servizi di manicure e pedicure, e profumavano i capelli con oli e essenze. Gli uomini romani trascorrevano lunghe ore dai barbieri per la cura dei capelli. E già in quel periodo, i barbieri iniziarono anche a effettuare estrazioni dentali. I patrizi, membri dell'elite sociale, avevano i propri barbieri tra i loro servitori. Le donne, invece, disponevano di parrucchieri personali tra i loro schiavi.
I BARBIERI - CHIRURGHI
Dopo la caduta dell'Impero Romano, quando i popoli che i Romani definivano "barbari" invasero l'Europa, molti Romani erano ancora ben rasati e curati. Tuttavia, popoli come i Franchi, Visigoti e altri germanici portarono con sé la moda di barbe folte e capelli lunghi. Nel Medioevo, le attività dei barbieri subirono un significativo cambiamento. All'epoca, tutte le operazioni chirurgiche erano affidate ai sacerdoti, che erano tra le poche persone istruite. Considerando che anche la maggior parte dei nobili era analfabeta, i sacerdoti si affidarono ai barbieri, già esperti in estrazioni dentarie e piccoli interventi chirurgici, per assistenza nelle procedure mediche. Il primo Concilio Lateranense del 1123 vietò ai membri del clero di assistere i malati, se non in veste religiosa. Successivi concili rafforzarono questa proibizione, culminando nel 1215 quando Papa Innocenzo III, attraverso il quarto Concilio Lateranense, proibì ai sacerdoti e diaconi di praticare operazioni in cui fosse coinvolto il sangue, considerando simili procedure come un sacrilegio. Di conseguenza, i barbieri assunsero tali responsabilità, guadagnando una stima nella professione mai vista prima. Questo portò anche a secoli di competizione tra barbieri e medici. Fino al XV secolo, i barbieri continuavano a svolgere interventi chirurgici e vari trattamenti medici senza problemi. Nel 1450, in Inghilterra, una decisione del Parlamento limitò le attività dei barbieri al salasso, alle estrazioni dentarie e alla cura dei capelli. Nei secoli XVI e XVII, i barbieri raggiunsero posizioni elevate nelle corti europee. Un editto di Enrico VIII d'Inghilterra permise loro di ricevere annualmente cadaveri per dissezioni e studi di anatomia umana.
LA VERA ORIGINE DELL'INSEGNA DEI BARBIERI
L'insegna a spirale dei barbieri, con le sue strisce rosse e bianche, è un'icona familiare che ha origine da una storia affascinante e antica. La tradizione vuole che le strisce bianche rappresentino le bende usate per fasciare le ferite o fermare il flusso sanguigno dopo un salasso, mentre le strisce rosse simboleggino il sangue stesso. Ma questa è solo una parte della storia. Il palo, come elemento principale di questa insegna, ha un'origine ancor più interessante. Come menzionato, nel "Comenii Orbis Pictus" del 1658, c'è un'illustrazione di un barbiere-chirurgo che pratica un salasso su un paziente. Il paziente impugna un bastone, utilizzato per mantenere il braccio in posizione orizzontale durante la procedura, con una benda avvolta intorno ad esso. Questo bastone, che ha una funzione pratica durante il salasso, divenne, nel tempo, un simbolo associato ai barbieri. Molto probabilmente, questo bastone avvolto da bende era un oggetto comune nelle botteghe dei barbieri. Per un viaggiatore o una persona in cerca di cure, vedendo questo simbolo, sarebbe stato immediatamente chiaro che quel luogo offriva servizi di barbiere o chirurgo. Questa associazione tra bastone e barbieri potrebbe avere radici ancora più antiche, forse risalenti all'antica Roma, sebbene la documentazione precisa sia scarsa. Ciò che è certo è che questa insegna a spirale ha resistito alla prova del tempo, trasformandosi da uno strumento pratico a un simbolo universale della professione del barbiere.
I BARBIERI E IL DECLINO DELLA LORO IMPORTANZA MEDICA
Per secoli, i barbieri avevano svolto un ruolo duplice nella società, fungendo sia da operatori sanitari che da esperti di bellezza. Tuttavia, nel XVIII secolo, i destini di questi due mestieri iniziarono a divergere significativamente. Nel 1745, una decisione significativa venne presa da Re Giorgio II di Gran Bretagna: separare le gilde dei chirurghi da quelle dei barbieri. Questa scelta simboleggiava l'emergere della chirurgia come professione medica distinta e rispettata, necessitando di una formazione specialistica e di competenze distinte da quelle dei barbieri.
Re Luigi XIV di Francia seguì poco dopo l'esempio britannico, formalizzando la separazione anche nel suo regno. Queste decisioni riflettevano i cambiamenti in atto nelle professioni mediche e in quelle della bellezza. Con la separazione delle due gilde, i barbieri furono confinati ai loro compiti tradizionali di taglio dei capelli, rasatura e cura della barba, perdendo il diritto di eseguire procedure chirurgiche e mediche come il salasso o l'estrazione dentale.
Questa transizione ebbe gravi conseguenze per la reputazione e il prestigio dei barbieri. Mentre in precedenza erano considerati professionisti di alto livello, equivalenti ai medici in molti contesti, ora iniziarono ad essere associati a servizi più umili e di base. Di conseguenza, i saloni da barbiere divennero spesso luoghi associati a classi sociali più basse, e i barbieri stessi videro diminuire il loro status e il rispetto nella società.
Questo cambiamento storico segna l'evoluzione delle professioni mediche e della bellezza e sottolinea l'importanza delle regolamentazioni e delle decisioni politiche nel modellare la percezione e il ruolo delle professioni nella società.
LA RINASCITA DELLA PROFESSIONE: DAI BARBIERI AI PARRUCCHIERI
Durante la seconda metà del XVIII secolo, i gusti e le tendenze della moda europea fecero rinascere la professione dei barbieri, che si reinventarono come parrucchieri. La popolarità crescente delle parrucche, già in voga fin dal tardo XVII secolo, ha offerto ai barbieri nuove opportunità di affari. Non solo fabbricavano e posizionavano le parrucche, ma si occupavano anche della loro manutenzione, assicurandosi che mantenessero la loro forma e stile nel tempo.
Le parrucche del XVIII secolo erano vere e proprie opere d'arte. Gli uomini prediligevano parrucche color grigio-biancastro, mentre le donne, specialmente dopo il 1770, adottavano acconciature audaci e colorate. La realizzazione di queste parrucche richiedeva un'abilità notevole e divenne una professione lucrativa. Le parrucche di alta qualità erano fatte di capelli umani, mentre le varianti più economiche erano realizzate con fibre di cotone o peli di animali.
Dopo la realizzazione, le parrucche venivano spesso profumate con essenze floreali e cítriche e spolverate con polveri di amido o colorate. La produzione di parrucche divenne un'industria floridissima. In alcuni paesi europei, esistevano fabbriche con centinaia di lavoratori. Un tragico incendio in una di queste fabbriche nel 1729 è passato alla storia per aver devastato gran parte della città di York, in Inghilterra.
La storia di Richard Arkwright, un barbiere inglese, sottolinea ulteriormente l'importanza della professione in quel periodo. Inizialmente impegnato nella produzione di parrucche, Arkwright ha successivamente rivoluzionato l'industria tessile con l'invenzione di un mulino di cotone alimentato ad acqua. Questo dispositivo, che prefigurava le moderne macchine per la lavorazione del cotone, dimostra come le competenze e l'ingegnosità dei barbieri-parrucchieri abbiano avuto un impatto duraturo ben oltre il loro campo originale.
DA BARBIERI A STYLIST: L'EVOLUZIONE DI UN'ARTE
Con la caduta della popolarità delle parrucche dopo la Rivoluzione francese, il mondo dei barbieri dovette adattarsi ai tempi in rapido cambiamento. Il focus si spostò dalle intricate creazioni di parrucche alla cura e allo styling dei capelli naturali. Ciò segnò un importante punto di svolta per la professione.
Nonostante la loro non ufficialità nel campo medico, molti barbieri continuarono ad offrire servizi come salassi ed estrazioni dentali, specialmente in aree lontane dai centri medici. Tuttavia, alla metà del XIX secolo, queste pratiche divennero obsolete e i barbieri si focalizzarono esclusivamente sulla cura dei capelli.
Questo periodo vide una rinascita della professione con l'apertura di numerosi saloni in ogni città, dando origine anche alle prime catene di barbierie. La crescente importanza dei barbieri nella società ha spinto alla creazione di associazioni e sindacati, come il Barbers' Protective Union e la Journeymen Barbers International Union, per stabilire standard elevati e garantire la qualità dei servizi offerti.
L'avvento del XX secolo ha portato una maggiore professionalizzazione al mestiere. Le associazioni come l'Associated Master Barbieri of America hanno enfatizzato l'importanza della formazione scientifica e dell'educazione continua per i loro membri. Le navi transoceaniche, simbolo del progresso e del lusso, offrivano servizi di barbiere ai loro passeggeri, sottolineando l'importanza di un aspetto curato anche in viaggio.
Tuttavia, la fine del XX secolo ha visto un ulteriore cambiamento nel mondo dei barbieri. Con gli uomini che abbracciavano stili di capelli più lunghi e elaborati, tipicamente associati alle donne, i saloni tradizionali si sono adattati offrendo servizi unisex. Questa tendenza ha dato origine ai moderni "hair salons", luoghi in cui chiunque, indipendentemente dal sesso, può ricevere trattamenti e styling per i capelli.
La storia della barberia è un chiaro esempio di come una professione possa evolversi e adattarsi alle tendenze e alle esigenze culturali di un'epoca, mantenendo sempre la sua essenza e la sua importanza nella società.